Domenica 8 ottobre torna l’appuntamento con la Giornata Nazionale delle famiglie al Museo! La Certosa di Calci culla di culture e saperi differenti…ci hai mai pensato?
In un tempo passato in cui il nostro paese era frammentato in molti stati più o meno grandi, la Certosa di Pisa era parte del Granducato di Toscana, ma al suo interno vivevano e lavoravano numerosi “stranieri”: monaci padri piemontesi, fratelli conversi veneti, addirittura un priore lombardo, pittori emiliani e stuccatori svizzeri!
Scopriamo insieme i mille volti della nostra Certosa attraverso le storie di tanti personaggi: cosa avranno da raccontarci?

Dalla lontana Milano il priore Giuseppe Alfonso ci aspetta per raccontarci la sua storia: sapete che ai suoi tempi la Certosa di Calci era molto diversa da oggi? Molto ha dovuto faticare per ingrandirla e arricchirla, proprio lui che per diventare priore ha avuto bisogno di un permesso speciale del Granduca! Fiorentini, pisani, lucchesi, ma anche bolognesi, lombardi e svizzeri affollano le sale del monastero per raccontarci la vita che si svolgeva in questa enorme e monumentale casa. Cosa avranno da raccontarci?
Che cosa: visita animata per famiglie degli ambienti principali della Certosa.
Chi: famiglie con bambini dai 4 anni in su.
Quando: domenica 8 ottobre 2017 ore 9.45 (fino alle 11.15 circa).
Quanto costa: gratuito.
Come prenotare: prenotazione obbligatoria telefonando al numero 391 1300926 (dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13) o scrivendo a segreteria@didatticaincertosa.it oppure compilando il form qui sotto.
Abbiamo raggiunto il numero massimo di partecipanti! Se vuoi puoi scriverci per essere inserito in lista d’attesa.