Test di intelligenza: scopri il segreto del quadrato!

Le forme geometriche sono naturalmente parte della matematica, in quanto la geometria ne fa parte da secoli se non millenni, stavolta però per l’odierno test di intelligenza non dobbiamo essere particolarmente bravi a comprendere la forma, ma capire come “concludere” una particolare sequenza che si trova in una forma quadrata, un po’ come i quadrati magici.

Quiz di ogni tipologia, età e caratteristiche sono assolutamente in grado di “portarci via” parecchio tempo come è sicuramente già avvenuto almeno alcune volte durante le ore scolastiche, ma è anche grazie alla nostra capacità deduttiva e di calcolo che possiamo senz’altro ambire e continuare a sviluppare anche in età adulta anche, in parte, con test di questo tipo.

Misura la tua intelligenza

E’ indiscutibilmente vero infatti che la matematica oltre a risultare “pratica” è anche qualcosa di molto particolare per la nostra mente in termini di impatto: riesce a sviluppare nuovi stimoli, idee e “scorciatoie”, condizione che senza molti dubbi ed ambiti specifici può davvero portarci a concepire una forma effettiva di miglioramento anche se siamo abbastanza “grandicelli”.

Ed anche se è una disciplina immensamente ampia e complessa, il successo degli enigmi e giochi con i numeri (basta pensare al giapponese sudoku, ma anche a qualsiasi forma di estrazione e scommessa che in minima parte fanno comunque ricorso all’abilità numerica), questo ragionamento è validissimo ancora oggi. Come risolvere il seguente “gioco” o “quiz” magari in una tempistica non eccessivamente prolungata? Proviamo a scoprirlo.

Svolgimento

Va inteso esattamente come una sfida da prendere naturalmente con leggerezza, avremo a disposizione una forma di “quadrato immaginario” che porta vari numeri al suo interno. Condizione che in maniera evidente è piena di cifre ma che nell’ultima casella è mancante di un numero. E’ naturale provare a capire immediatamente quale questo possa essere.

  • 8 | 3 | 21
  • 6 | 5 | 25
  • 12 | 2 | ??

La correlazione è apparentemente molto complessa da trovare, ricordiamoci di immaginare il tutto come una forma quadrata, uno schema a caselle dove tutti i numeri, almeno potenzialmente, hanno qualche forma di logica rispetto quelli intorno. O magari solo nei riguardi di uno, il bello e la difficoltà è proprio questa. Riesci a scoprire quale numero manca?

Soluzione: osservando la prima sequenza possiamo intuire il contesto di 8*3 che fa 24. A questo dobbiamo togliere 3, risultato che da quindi esattamente 21. Con lo stesso ragionamento si ottiene anche il risultato della seconda riga e quindi anche la terza appare naturale, con lo stesso meccanismo possiamo ottenere il risultato giusto che è 22.

Lascia un commento